FAQ
Le domande più frequenti e le relative risposte
Una saracinesca deve essere sempre aperta o chiusa completamente?
Sì, deve essere aperta o chiusa! Ogni saracinesca è un organo di assistenza e NON un organo di regolazione. Se la saracinesca non viene aperta o chiusa completamente, può verificarsi il fenomeno della cavitazione.
Le valvole Hawle possono essere utilizzate per l'acqua calda?
No. I prodotti Hawle sono progettati per temperature medie comprese tra 0 °C e 40 °C. Queste temperature non devono essere superate.
Qual è la differenza tra una saracinesca ad azionamento manuale e una motorizzata?
Le saracinesche ad azionamento manuale devono resistere ad almeno 250 processi di apertura e chiusura in base alla norma EN 1074. Le saracinesche motorizzate, invece, devono resistere a 2.500 processi di apertura e chiusura.
In quali punti devono essere utilizzate valvole di aerazione e sfiato?
In ogni punto alto, nei tratti lunghi ascendenti o discendenti della conduttura, a valle di pompe e in ogni punto soggetto a rischio di depressurizzazione.
Per ogni valvola di sfiato è necessario un tombino?
Fino alla dimensione della condotta principale DN 250 è possibile lavorare con la valvola di sfiato Hawle senza tombino.
Quale asta di comando può essere utilizzata per valvole di derivazione?
Per le valvole di derivazione esiste l'asta di comando adatta di 3/4'' – 2'' con facile montaggio mediante filettatura nella versione rigida o telescopica.
Il manicotto distanziatore nel System 2000 di Hawle è montato al contrario?
Questo è lo scopo. Il manicotto distanziatore si deforma durante il serraggio della vite e protegge così la filettatura grezza dalla corrosione.
Quando vengono utilizzate boccole di sostegno nei collegamenti Hawle?
Nel System 2000, per tubi in PE a pareti sottili (≥ SDR 21) e nelle condotte a bassa pressione è prescritto l'utilizzo di una boccola di sostegno.
Lo stesso vale per collegamenti Synoflex a tubi in PE ≥ SDR 17.
Hawle offre due foratubi per la presa sotto carico. Per quale motivo?
Per la foratura di tubi in acciaio, ghisa, cemento fibrorinforzato, PVC o PE raccomandiamo il nostro foratubi n. 5800. Per la foratura di tubi in acciaio e ghisa con rivestimento in malta cementizia raccomandiamo il nostro foratubi n. 5805 con avanzamento automatico.
A quali criteri del disco forato si deve prestare attenzione a partire da DN 200?
A seconda della pressione di servizio devono essere selezionate le viti corrette. Al riguardo si veda il "Capitolo R" tecnico nel catalogo Acqua di Hawle.
Gli idranti Hawle sono resistenti al gelo?
Tutti gli idranti di Hawle sono dotati di uno scarico autonomo e sono pertanto resistenti al gelo. Il tempo di scarico è di < 10 min. Raccomandiamo di montare un tubo di scarico "Sickerpipe" per idranti, che garantisca una funzionalità duratura dello scarico.
Le saracinesche E2/E3 possono essere dotate a posteriori di un azionamento automatico?
È possibile montare un azionamento automatico su ogni modello E2 o E3. Fino alla dimensione 200 può essere montato a posteriori e in caso di grandi dimensioni viene montato in fabbrica.
Le valvole di aerazione e di sfiato richiedono una manutenzione?
Le valvole di aerazione e di sfiato non sono esenti da manutenzione, pertanto devono essere sottoposte a manutenzione a intervalli regolari a seconda della qualità dell'acqua.
Quali vantaggi offre la guarnizione anticorrosione?
Tutte le filettature interne nei prodotti Hawle sono dotate della guarnizione anticorrosione per impedire appunto corrosione e incrostazioni. La durata di un collegamento filettato viene così notevolmente aumentata.