Tecnica di lavorazione dei metalli

In qualità di tecnici specializzati nella costruzione di macchinari
Ecco cosa apprenderete in 3,5 anni di apprendistato
Durante l'apprendistato vi occuperete di tecniche di collegamento e lavorazione nel campo della costruzione di macchinari e al termine del corso di studi sarete in grado di assemblare e riparare macchinari. Imparerete a lavorare i metalli e a comandare impianti e apparecchi computerizzati. Durante l'apprendistato daremo grande importanza alla conoscenza orientata alla pratica e vi supporteremo con speciali corsi di formazione nella nostra officina per apprendisti presso la sede di Frankenmarkt.

Dopo l'apprendistato
Ho concluso l'apprendistato, e ora?
In qualità di tecnici specializzati nella costruzione di macchinari, il vostro lavoro si concentra sul campo della costruzione di macchinari. Assemblerete componenti meccanici, pneumatici, idraulici, elettrici ed elettronici in parti di macchinari, macchine o impianti e li metterete in funzione. Sarete responsabili per l'analisi e la gestione degli errori, così come per la manutenzione e la riparazione di macchine e impianti. Oltre al montaggio, tra i vostri compiti vi saranno anche la regolazione, l'azionamento e il monitoraggio delle macchine di lavorazione (ad es. di macchine utensili CNC) o la creazione di progetti.
I vostri requisiti:
- Conclusione positiva della scuola dell'obbligo
- Nozioni tecniche e abilità artigianali
- Precisione
- Consapevolezza delle responsabilità
- Spirito di squadra
- Disposizione all'apprendimento
Apprendistato con maturità
Tutti i percorsi professionali con apprendistato si possono concludere con l'esame di maturità.
Premi orientati alle prestazioni
I risultati scolastici migliori vengono premiati con borse di studio in contanti o vacanze speciali.
Training della personalità
Da noi, il team building nella palestra di roccia e seminari adatti all'apprendistato sono la norma.
Speciale bonus tempo libero
Fino a 3 giorni all'anno di vacanza speciale per apprendistati all'interno della comunità.