Vantaggi dei prodotti

Svolgiamo controlli estremamente accurati.
Hawle dispone di circa 150 certificati di prodotti e di circa 300 omologazioni di materiali in diversi paesi. Per garantire la qualità dei prodotti, il centro di collaudo di Hawle effettua già nella fase di sviluppo numerosi controlli sulle materie prime e controlli a campione su fasi della produzione selezionate. Per testare i prodotti finiti, vengono impiegati test distruttivi e non distruttivi. Collaboratori esperti e appositamente formati eseguono questi test secondo numerosi piani di controllo. Quindi documentano i risultati e, all'occorrenza, avviano misure di correzione e preventive adeguate per processi di sviluppo, approvvigionamento e produzione. Inoltre, Hawle effettua test a lungo termine.
Garanzia di qualità Hawle
I nostri prodotti sono impiegati nell'infrastruttura idrica. Per tale motivo, devono soddisfare i più alti requisiti in termini di qualità e durata. Il nostro obiettivo sono clienti soddisfatti, responsabili della fornitura di acqua. Per questo Hawle garantisce una perfetta funzionalità negli anni. Maggiori informazioni al riguardo sono riportate nelle nostre condizioni di garanzia.
Albero Duplex
"Gli standard esistono per essere superati"
In tutti i settori, per la protezione contro la corrosione nel materiale non ossidabile viene utilizzata una lega con una percentuale di cromo del 13%. Così, in generale per gli alberi delle saracinesche si utilizzano materiali comuni, come ad esempio acciaio 1.4021. Ciò nonostante, purtroppo anche qui di tanto in tanto si verificano danni da corrosione. Quando si tratta della qualità non accettiamo compromessi e ci sforziamo di superare le norme e di garantire una lunga durata dei prodotti. Per tale motivo, Hawle lavora normalmente con una lega di materiale Duplex molto più pregiata (acciaio 1.4162) con una percentuale di cromo del 21,5%.

Facile montaggio
"Un supporto importante laddove richiesto: nella trincea"
Molti prodotti Hawle si caratterizzano per un montaggio facile, che consente di risparmiare tempo e denaro e sono adattati in modo mirato al superamento di tutte le sfide che emergono nella trincea.
System 2000:
Un collegamento tra un manicotto System 2000 e un tubo in PE viene creato senza utensili speciali e personale specializzato. I raccordi per tubi con System 2000 sono facili e veloci da realizzare, anche in condizioni atmosferiche sfavorevoli (ad esempio in caso di umidità o di temperature basse o elevate). Non occorrono conoscenze o utensili speciali. Basta smussare il tubo, lubrificarlo, inserirlo a spinta e stringere a fondo le viti.
Asta di comando E2/E3:
Nelle saracinesche E2/E3 fino a DN 200, il tubo protettore dell'asta di comando viene collegato in modo fisso alla testata per saracinesca premendo verso il basso l'anello di bloccaggio. Il manicotto sull'asta di comando è fissato nel tubo protettore, pertanto non è necessario un collegamento aggiuntivo mediante vite o spina.
Sistema ZAK:
Spingendo l'innesto ZAK nel manicotto ZAK e con una rotazione di 90° in senso orario, il dispositivo di arresto scatta in sede. Successivamente il collegamento viene assicurato in modo duraturo inserendo l'anello di bloccaggio e la condotta viene realizzata a tenuta fino a 16 bar.
Presa sotto pressione
"Risparmia tempo e denaro"
Con i collari di presa HAKU e UNI di Hawle è possibile collegare una condotta di scarico con diametro fino a DN150, senza bloccare la condotta principale. Attraverso elementi di chiusura ausiliari specifici per l'applicazione e i relativi apparecchi di foratura, i diversi prodotti Hawle consentono una realizzazione di condotte sotto pressione, da collegamenti domestici di piccole dimensioni a grandi diametri dei tubi fino a DN600. Così, i tubi nei materiali più diversificati possono essere forati in modo affidabile e sicuro sotto pressione e la distribuzione di acqua potabile viene garantita in qualunque momento senza limitazioni.
Saracinesca facile da azionare
"Facile maneggevolezza, quando Hawle si occupa dei dettagli..."
Se una saracinesca necessita di forze elevate per l'azionamento, la battuta è difficile da stabilire e la filettatura dell'anima del cuneo viene sovraccaricata. Pertanto è assolutamente necessario che una saracinesca sia sempre facile da azionare.
Guide cuneo:
Le nostre guide cuneo in POM resistente all'usura e privo di attrito contribuiscono a un facile azionamento delle nostre saracinesche con una forza ridotta. La gomma del cuneo sigillante viene a contatto con il corpo rivestito della saracinesca solo appena prima del processo di sigillatura. In questo modo, anche la gomma del cuneo viene risparmiata dall'usura.
Filettatura dell'albero rullata:
Tutti i nostri alberi di saracinesche, idranti e collegamenti domestici hanno una filettatura tornita e rullata. In questo processo la superficie viene compattata, pertanto la filettatura presenta una superficie estremamente liscia. In questo modo si verifica una minima usura dell'anima del cuneo. Inoltre, l'albero è tornito in corrispondenza della relativa guarnizione, per garantire una tenuta dell'albero ottimale e praticamente esente da usura.
Cuscinetti a sfere della guarnizione dell'albero:
Nelle nostre saracinesche E2/E3 a partire da DN 250 sono montati nella parte superiore dei cuscinetti a sfere NIRO, sui quali poggia l'albero. In questo modo, durante l'azionamento l'albero gira "come su dei rulli" ed è richiesta una forza ridotta. Ciò consente talvolta di utilizzare nelle nostre saracinesche anche piccoli motorini elettrici più economici.
Tutti i vantaggi della saracinesca E3 in sintesi
Design robusto
Prodotti per generazioni
Nella costruzione delle tubazioni materiali e collegamenti vengono costantemente migliorati, per soddisfare i requisiti più elevati (ad es. pressione di servizio, carichi sulla strada ecc.). I prodotti Hawle sono perfettamente all'altezza di tali requisiti.
Saracinesche E2/E3:
Per soddisfare i sempre maggiori requisiti in termini di resistenza (pressione più elevata, resistenza a colpi di pressione), costruiamo le nostre saracinesche con uno spessore della parete in ghisa maggiore e, in caso di grandi dimensioni, aggiungiamo delle nervature di rinforzo al corpo. Le nostre anime del cuneo presentano più passi, cosa che riduce l'usura e ne aumenta la durata.
Raccordi ISO:
Il materiale pregiato e la progettazione perfettamente studiata fanno sì che un raccordo Hawle resista alla pressione richiesta di 16 bar anche dopo decenni. Pertanto, secondo i criteri Hawle un raccordo nuovo di fabbrica deve resistere fino a una pressione di 130 bar.
Collegamenti sicuri
"A tenuta e resistente alla trazione al 100%: Hawle ha la soluzione più sicura."
Ogni collegamento in una tubazione deve garantire una tenuta al 100% ed essere quasi sempre anche resistente alla trazione. Noi abbiamo le soluzioni giuste per tale scopo.
Fine del tubo in PE nella saracinesca:
La filettatura massiccia della fine del tubo in PE prodotto per estrusione viene ruotata nella controfilettatura del corpo rivestito della saracinesca. Una guarnizione labiale e un O-ring assicurano il doppio della sicurezza e una tenuta duratura del collegamento. Nella parte interna una boccola di sostegno NIRO supporta la fine del tubo in PE.
Sistema ZAK:
La guarnizione doppia con O-ring garantisce sicurezza e tenuta a lungo termine fino ad una pressione di lavoro massima di 16 bar.
System 2000:
Grazie ad un anello di chiusura a dentatura fine in ottone, che viene spinto ampiamente sul tubo in PE o PVC, si garantisce un collegamento sicuro, duraturo e antisfilamento. La funzionalità del tubo non viene così compromessa dalla penetrazione superficiale di questa dentatura.
Raccordo ISO:
La complessa grappetta raccordo ISO crea un ampio collegamento permanente al tubo in PE. Insieme alla guarnizione, questa viene premuta contro il tubo in modo permanente e affidabile grazie alla speciale progettazione della camera ISO.
Hawle Combiflex:
I collegamenti tra l'elemento centrale con le singole saracinesche e il telaio di fissaggio sono stati testati in base alle più severe norme norvegesi e resistono a forze estremamente elevate.